CHE COS’ E’ UNA CARROZZINA BASCULANTE?
E’ un dispositivo medico utile ad utenti, che necessitano di un sostegno posturale comodo e funzionale, quando devono trascorrere molto tempo seduti.
Il movimento di basculamento prevede l’ inclinazione della seduta tramite l’oscillazione attorno ad un’ asse. Una carrozzina di questo tipo viene realizzata con componenti ed accessori che offrono il massimo comfort all’ utente.
La possibilità di inclinare la seduta, reclinare lo schienale e sollevare le pedane poggi piedi rendono queste carrozzine molto adattabili al singolo utente prevenendo ogni tipo di fastidio di tipo funzionale.
La carrozzina Breezy Relax è composta da un telaio rigido in acciaio, con ruote in gomma piena. Questo tipo di ausilio aiuta a mantenere una corretta postura ed assicura una equilibrata distribuzione dei punti di appoggio. E’ dotata di schienale anatomico sagomato con contenzione laterale, che rende la seduta sicura e confortevole, anche ad utenti con un controllo ridotto del tronco.
La seduta imbottita ed anatomica, con un lieve cuneo abduttore centrale ed un leggero contenimento laterale, favoriscono il mantenimento di una posizione corretta evitando lo scivolamento in avanti.
L’ altezza e la profondità della seduta sono regolabili, così come l’altezza dello schienale reclinabile. I braccioli sono regolabili in altezza, lunghezza e sono imbottiti con un morbido strato di gommapiuma chiusa in una fodera.
La Relax si adatta alle esigenze dell’ utente garantendo un grandissimo comfort grazie allo schienale reclinabile fino a 35°, il basculamento da -3° fino a 25° ed alle pedane elevabili con appoggia polpaccio imbottito in gomma piuma rivestita.
Il basculamento e l’abbattimento dello schienale vengono attivati tramite due comode leve poste sotto le maniglia di spinta. Entrambi i movimenti vengono attivati tramite due pistoni, che aiutano il ritorno in posizione quando attivati.
Scegliendo la modalità di ordinazione su misura, è possibile scegliere tra vari assetti ed accessori, ad esempio:
– ruote posteriori da 24” con corrimano (foto principale)
– ruote da 12” oppure da 16” con freno a tamburo
– tavolino con bordi ribaltabile
– poggiatesta a tre sezioni regolabile in più posizioni
La versione XL presenta le stesse caratteristiche della versione da 51 centimetri di seduta, ma il telaio è rinforzato per l’utilizzo da parte di utenti di peso fino a 170 kg.
E importante, qualora si decida di acquistare una carrozzina, prendere bene la misura della seduta per evitare di ritrovarsi con una carrozzina troppo stretta o troppo larga.
Per prendere correttamente la misura dell’ingombro del bacino del paziente è sufficiente stendere un metro da sarta sopra un divano o una poltrona e farci sedere sopra il paziente.
A quel punto basterà valutare i centimetri di larghezza.
E’ possibile inoltre acquistare alcuni accessori come cinghie di contenimento semplici, pelviche o pettorali
CARATTERISTICHE TECNICHE E MISURE
Larghezza seduta | Regolabile 37-43 / 42-48 / 47-53 cm |
Profondità seduta | 42 – 50 cm |
Altezza seduta | 42.5 – 50 cm |
Altezza schienale | 55 – 60 cm |
Larghezza totale | Seduta 23 cm |
Altezza totale | 160 cm |
Lunghezza totale con pedane | 128 cm |
Angolazione schienale | da 0° a 35° |
Basculamento | -2°- 20° |
Angolazione schienale | 12° |
Angolazione seduta | 0°- 25° / -3°- 22° |
Peso totale | 34 kg |
Colore | Grigio argentato |
Portata massima | 145 kg (170 versione XL) |