Da oltre 60anni Sanitaria Romagnola è specializzata nella produzione di ortesi plantari su misura portando avanti con orgoglio e passione la professionalità del Dott. Gian Luigi Dall’Olio, conosciuto da tutti come “Gigi, il mago dei plantari”.

La tradizione familiare viene portata avanti dai figli di Gigi, anch’essi specializzati nel settore ortopedico: Federico, Laureato in Tecniche Ortopediche, e Laura, in Podologia.

Tutte le fasi della produzione del plantare vengono eseguite all’interno della nostra sede di Lugo, dalla valutazione del paziente alla realizzazione dell’ortesi nel nostro laboratorio specializzato.

A CHI VIENE CONSIGLIATO L’USO DEI PLANTARI ?

I plantari vengono spesso considerati solo come “terapia” in caso di un dolore o di una patologia in atto, ma a nostro parere sarebbe più opportuno considerarli come un vero e proprio strumento di prevenzione! Infatti sono pochi i fortunati che non hanno piccoli vizi posturali, spesso dovuti a fattori esterni come il lavoro o lo sport che si pratica.

Il plantare inteso in questo senso aiuta a prevenire tutta una serie di problematiche legate a sovraccarichi e scompensi, riequilibrando l’atteggiamento posturale così da permettere al corpo di lavorare al meglio delle sue potenzialità.

COME VIENE REALIZZATO ?

Normalmente per la realizzazione dei plantari ci si attiene alla prescrizione del medico specialista, ma laddove il paziente non avesse un’indicazione precisa proponiamo di effettuare una VALUTAZIONE BAROPODOMETRICA con il nostro tecnico ortopedico o la nostra podologa: si tratta di un esame che ci permette di verificare l’appoggio dell’utente, sia in fase statica che durante il cammino, al fine di individuare eventuali punti di sovraccarico o altre interazioni “piede-suolo” scorrette, che hanno dato luogo, o potrebbero farlo, a dolori ed infiammazioni.

L’esame ha una durata di circa 30 minuti, non è invasivo e viene eseguito su una pedana dotata di sensori lunga circa 4 m sulla quale è possibile simulare una camminata normale.

Le pressioni rilevate dalla pedana vengono trasmesse al pc sul quale sarà possibile visualizzare l’esatto appoggio del paziente.

Una volta osservato il risultato della prova, si parla dell’eventuale necessità del plantare e del tipo di correzioni più adatte al soggetto.

ESISTONO DIVERSI TIPI DI PLANTARE, E SI DIFFERENZIANO SOSTANZIALMENTE IN BASE AL TIPO DI MATERIALE USATO O AL TIPO DI LAVORAZIONE UTILIZZATA

CALCO 3D CON LAVORAZIONE CAD-CAM

Il plantare viene realizzato partendo da una scansione 3D del piede, e viene progettato attraverso un software che permette di realizzare correzioni disegnate ancor più su misura, con scarichi e supporti mirati (addirittura puntiformi!). Il progetto viene salvato e mandato in fresatura (N.B. nel nostro laboratorio interno siamo provvisti della fresa computerizzata il che permette, a differenza di altre ortopedie che non avendo la macchina inviano i progetti a terzi per fresarli, di velocizzare molto i tempi di consegna e di monitorare ogni passaggio della realizzazione). Aspetto molto interessante è che qualora, anche dopo diverso tempo, il paziente volesse una nuova coppia di plantari sarà possibile fresare un paio IDENTICO al precedente, escludendo il rischio di piccole differenze dovute alla lavorazione manuale.
Qualora le esigenze del paziente siano cambiate andrà nuovamente ripetuta la scansione e/o l’analisi del piede.

CALCO WALKABLE A LIEVITAZIONE

il paziente realizza la sua impronta su un materiale che, durante il suo processo di catalizzazione che dura circa 5/10 min, solidifica creando l’orma esatta del paziente. Questo negativo viene intagliato e lavorato aggiungendo da sotto le correzioni necessarie all’utente: in questo modo il risultato finale sarà quello di avere a contatto col piede esattamente la propria impronta, opportunamente corretta.

CALCO DINAMICO

Al momento della visita, nelle scarpe del paziente viene inserito un plantare “di prova” neutro (privo di correzioni) con uno strato di materiale tipo memory. Il plantare viene lasciato all’interno delle calzature per circa 15gg che serviranno al paziente per imprimere la sua impronta. Dopo le due settimane riprendiamo il plantare ed, in base ai punti di carico che si evidenziano ora sul memory, si realizza il plantare definitivo.

L’aspetto interessante soprattutto dal punto di vista sportivo è che questo plantare rileva i carichi anche durante l’allenamento, momento in cui il piede si comporta diversamente rispetto ad esempio ad una normale camminata.

PLANTARE SU MISURA “SEMILAVORATO”

Viene realizzato a partire da una semplice impronta podografica che ci permette di avere le dimensioni e i punti di carico del piede.
Per la realizzazione si utilizzano forme di materiale già esistenti che vengono opportunamente lavorate e corrette in base alle esigenze.



IL PLANTARE IN AMBITO SPORTIVO

Da anni ormai siamo specializzati nell’applicazione del plantare in ambito sportivo, collaborando con molti medici del settore e avendo confermato l’efficacia e il beneficio del plantare attraverso l’esperienza diretta di molti atleti, professionisti ed amatoriali.

Nella nostra sede è possibile effettuare una valutazione baropodometrica ancora più specifica per lo sportivo: l’esame non si svolge solo lungo la pedana di 3m ma è previsto l’utilizzo di particolari solette che permettono la rilevazione pressoria indossandole direttamente all’interno delle proprie calzature! In questo modo è possibile valutare il carico del paziente in piena libertà di movimento (durante un salto, in sella alla bicicletta, in un tratto di corsa in ambiente esterno ecc…).

In questo modo si ottiene un’indagine ancora più attendibile ed aderente alla realtà!


CI TENIAMO A SOTTOLINEARE che, nonostante l’avanzare della tecnologia e la necessità di rimanere al passo, ciò che più caratterizza il nostro lavoro è la voglia di ascoltare il paziente per capirne le esigenze e consigliarlo al meglio.

Questo è un aspetto del nostro lavoro che non può essere sostituito da nessun computer ma può solo essere alimentato grazie alla passione e all’esperienza.

LA NOSTRA DISPONIBILITA’ e il nostro impegno non termina con la consegna del plantare ma continuiamo ad esserci per qualunque esigenza: il collaudo del plantare lo fa il paziente ed il nostro obiettivo è soddisfarlo in tutte le sue necessità!